2025-07-04
Olivia Oeschger viene nominata Director People & Culture di ISS Svizzera
ISS Svizzera dà il benvenuto all’esperta HR Olivia Oeschger. A partire dal 1° ottobre 2025, assumerà il ruolo di Director People & Culture ed entrerà a far parte della direzione aziendale. Con questa figura dirigente esperta, ISS intende rafforzare ulteriormente la propria già solida posizione come datore di lavoro moderno, performante e visibilmente attrattiva.

Olivia Oeschger vanta oltre 20 anni di solida esperienza professionale, di cui più di un decennio in posizioni dirigenziali in ambito HR presso aziende internazionali come Zurich Insurance e FIFA. Più recentemente ha ricoperto il ruolo di Director P&C e membro della direzione del Museo della FIFA, dove è stata responsabile dell’intero ciclo di vita dei collaboratori e ha guidato progetti chiave in ambito di trasformazione culturale, digitalizzazione dei processi HR, sviluppo dei talenti, performance e comunicazione.
Nel suo nuovo incarico, si concentrerà in particolare sull’ottimizzazione dei processi di reclutamento, sulla riduzione del tasso di turnover e dell’assenteismo, sul rafforzamento strategico dell’employer branding e sullo sviluppo dell’offerta formativa e di perfezionamento professionale. Olivia Oeschger lavorerà con il suo team in modo orientato ai dati, utilizzando le analisi KPI già esistenti per contribuire in modo attivo allo sviluppo di ISS Svizzera.
«Il nostro obiettivo è chiaro: ISS Svizzera è già oggi riconosciuta sul mercato come datore di lavoro affidabile e interessante, con una cultura forte, grande lealtà e valori ben definiti. Ora vogliamo consolidare ulteriormente questa posizione e affermarci come miglior datore di lavoro del settore. Sono molto lieto di poter accogliere Olivia Oeschger, una dirigente che si assume responsabilità imprenditoriali e fornisce impulsi strategici importanti», afferma André Nauer, CEO di ISS Svizzera.
ISS Svizzera persegue obiettivi ambiziosi a medio termine: un tasso di promozione interna di almeno il 65%, la massima sicurezza sul lavoro, una cultura della valorizzazione vissuta quotidianamente e una forte visibilità come datore di lavoro, sia all’interno dell’organizzazione che verso l’esterno.