2019-03-27
Chiusura annuale 2018: crescita in un contesto di mercato sensibile ai costi
- Ripartizione del fatturato
- in base all’erogazione dei servizi: 69% del fatturato raggiunto con i Facility Services Integrali IFS
- in base all’area di servizi: Property Services (41 %, tra l’altro Gestione e manutenzione tecnica dell’edificio, Gestione Data Center, Gestione progetti di costruzione ecc.) e Pulizia (37%, tra l’altro Manutenzione, Speciale, Aerei e Camere bianche ecc.) nuovamente i segmenti di servizio con il fatturato più alto, a seguire Support Services (12%), Consulenza/Facility Management (6%), Security (3%) e Catering (1%)
- in base al segmento di clientela: Fornitori di servizi finanziari e IT (38%), Pharma (19%), Industria e produzione (8%), Trasporto ed infrastruttura (8%), Amministrazione pubblica (6%), Commercio all’ingrosso e al dettaglio (6%), Energia e materie prime, Food & Beverage, Hotel, Tempo libero ed intrattenimento, Sanità tra 2% e 5%
- in base alla regione: Est (27%; Zurigo, Svizzera orientale e sud-orientale), nord-sud (44%; Basilea, Berna, Espace Mittelland, Argovia e Ticino) e ovest (29%; Svizzera romanda)
- Produttività interna dell’85%
- 12.207 collaboratori, 7.030 posti a tempo pieno, 91 apprendisti in cinque gruppi professionali; 1° posto nella classifica di settore dei migliori reclutatori, in tutta la Svizzera nella Top 10
- Previsione: focus strategico e potenziale di crescita nei segmenti Sanità, Pharma, Amministrazione pubblica nonché Servizi finanziari
André Nauer, CEO ISS Svizzera, commenta così i risultati: «L’anno finanziario 2018 ha rappresentato una sfida a causa della costante pressione dei costi nell’ambiente del cliente, tuttavia, nel complesso, ha superato le aspettative. Dopo anni passati di successi, segnati da una continua crescita organica (2018: 2,9%), abbiamo registrato un aumento di fatturato di oltre 20 milioni CHF e aumentato la nostra posizione di leader di mercato in Svizzera. Questo risultato gratificante è attribuibile al successo aziendale in tutto il bacino di utenza, ad un’elevata fedeltà dei clienti, alle innovazioni dei servizi nel contesto della digitalizzazione e alle prestazioni di squadra dedicate. Questo ci ha permesso di convincere circa 30 nuovi clienti in tutta la Svizzera sui nostri concetti di servizio. Allo stesso tempo, siamo stati in grado di estendere la nostra collaborazione con i clienti esistenti e ampliare il nostro portafoglio di servizi, anche con due dei nostri Key Account dal settore finanziario e delle telecomunicazioni.»
Update della strategia – Alla fine dell’anno, il Gruppo ISS ha adeguato la propria direzione strategica e si è concentrato sulla crescita sostenibile con Key Account in mercati ed industrie strategicamente selezionati. Questo va di pari passo con investimenti mirati nel segmento di clientela pertinente. ISS Svizzera ha perseguito con successo da diversi anni una tale strategia di Key Account. Di conseguenza, queste decisioni strategiche del gruppo hanno un impatto positivo sull’offerta rivolta ai clienti, incluso un migliore accesso ad una knowledge base globale, una maggiore condivisione delle Best Practice e il rafforzamento degli Excellence Center del Gruppo ISS.
Prospettiva – A causa delle continue pressioni sui costi, le industrie Finanza, Pubblica amministrazione, Sanità e Pharma tendono sempre più a concentrarsi sul proprio core business e ad esternalizzare completamente i processi di supporto. Pertanto, ISS Svizzera è convinta che la quota di outsourcing aumenterà e ISS è in grado di aumentare ulteriormente la propria quota di mercato, oggi circa il 4%.
>> Il comunicato stampa del gruppo ISS sul risultato annuale 2018
Per ulteriori informazioni
André Nauer, CEO ISS Svizzera
Tel: +41 79 352 76 84
andre.nauer@iss.ch, www.iss.ch
Angela Heer, Responsabile Comunicazione
Tel: +41 79 963 18 31
angela.heer@iss.ch